Omar Sharif
Nato ad Alessandria d’Egitto il 10 aprile 1932, Omar – il cui vero nome Michael Demitri Shalhoub - dopo il diploma al Victoria Colleged di Alessandria, si laurea in matematica e fisica all’Università di Il Cairo, ma finirà per aiutare suo padre nell’attività di famiglia, il commercio del legname.
La carriera di attore di Omar inizia nel 1953. Un giovane regista alessandrino, Yusuf Shahin, lo assolda per il film “Siraa Fil Wadi”(Il sole fiammeggiante), prodotto della più fiorente casa cinematografia egiziana dell’epoca. Un successo incredibile e Omar scopre così la sua vocazione e la sua strada.
Nel 1955 sposa l’attrice più conosciuta e ammirata dell’Egitto, Faten Hamama, ed entra anche egli nel set egiziano. Nel frattempo egli cambiò il suo nome, abbandonò al fede cristiana per abbracciare quella islamica e la sua popolarità crebbe notevolmente in tutto il paese.
Negli anni settanta, Sharif inizia la sua carriera nel cinema occidentale. Il suo primo film inglese è stato “Lawrence d'Arabia” del 1962: un successo incredibile che gli vale la popolarità internazionale e la nomination agli Oscar hollywoodiani come miglio attore non protagonista.
Il fascino esotico di Omar, gli occhi scuri e profondi, il sorriso perfetto e ammaliante fanno di lui un’icona del mondo arabo, una rivincita delle capacità degli orientali nel mondo americano. Egli impara velocemente a parlare in francese, greco e turco, inglese, e italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film.
Presto arriva per lui la conferma al suo successo: Omar Sharif interpreta il Jurij Zivago, passato alla storia come “il Dottor Zivago”, una delle interpretazioni più grandi e toccanti di tutta la sua carriera che gli porta la nomination al Golden Globe.
Per Omar i film si susseguono uno continuamente e allo stesso modo cresce la sua ricchezza e la sua vita da pascià, agiata, piena di vizi e capricci.
Omar nella sua carriera ha lavorato con i più grandi registi mondiali e ha interpretato ruoli importanti del calibro di Che Guervara in “Che!” (1969), “Genghis Khan” nell'omonimo film (1965), l'arciduca Rodolfo in “Mayerling” (1968), il principe Feodor in “Pietro il Grande” (1986) e molti altri ruoli che hanno sottolineato al sua bravura e le sue doti.
Nella sua carriera Omar Sharif ha anche recitato in film romantici (ad esempio, “Il seme del tamarindo”, “C'era una volta”, “Funny Girl”) e in film d'avventura (“L'ultima valle”, “Ghiaccio verde”, “Le meravigliose avventure di Marco Polo”, “Ashanti”, “L’oro di MacKenna” per citarne alcuni). Sempre al fianco di attori e attrici di punta, come Barbara Streisand, Gregory Peck e altri.
Come ha speso ammesso lui stesso, la sua vita privata non è statacosì esaltante come la carriera. Separato dalla moglie dal 1974, il successo e i soldi guadagnati lo hanno fatto vivere nel lusso e nella sregolatezza: donne, casinò, bella vita, macchine di lusso, appartamenti a Parigi e sperpero di denaro. Recluso in carcere alcune volte per reati minori, presto il denaro e il successo finiscono e Omar non è più tanto cercato come attore. Attualmente Omar è tornato a vivere in Egitto, interpreta piccoli ruoli e continua a ricevere premi internazionali alla carriera – nel 2005 ad esempio, l'UNESCO gli conferisce una medaglia come riconoscimento dei suoi contributi significativi al mondo del cinema e all’integrazione culturale.
Filmografia
Lotta nella valle - Cielo d'Inferno (1954)
I giorni dell'amore (1958)
Lawrence d'Arabia (1962)
La caduta dell'impero romano (1964)
... E venne il giorno della vendetta (1964)
Le meravigliose avventure di Marco Polo (1965)
Gengis Kan il conquistatore (1965)
Una Rolls-Royce gialla (1965)
Il dottor Živago (1965)
Il papavero è anche un fiore (1966)
C'era una volta... (1967)
La notte dei generali (1967)
Funny Girl (1968)
Mayerling (1968)
L'oro di Mackenna (1969)
Che! (1969)
L'ultima valle (1971)
Cavalieri selvaggi (1971)
Gli scassinatori (1971)
Il diritto d'amare (1972)
L'isola misteriosa e il capitano Nemo (1973)
Il seme del tamarindo (1974)
Juggernaut (1974)
Funny Lady (1975)
Un asso nella mia manica (1976)
Ashanti (1979)
Linea di sangue (1979)
La volpe, il lupo e l'oca selvaggia (1980)
Baltimore Bullet (1980)
Beniamino segugio celeste (1980)
Ghiaccio verde (1981)
Top secret! (1984)
Padiglioni lontani (1984)
Pietro il Grande (1986)
Dostoevskij - I demoni (1988)
Le chiavi della libertà (1989)
Viaggio d'amore (1990)
Le montagne della luna (1990)
Il ladro dell'arcobaleno (1991)
Mayrig (1992)
Aquila rossa (1994)
Caterina di Russia (1995)
I viaggi di Gulliver (1996)
Il tredicesimo guerriero (1999)
Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano (2003)
Oceano di fuoco - Hidalgo (2003)
Fuoco su di me (2005)
Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005) (voce nella versione italiana) (2005)
10.000 A.C. (2007)
